AUGURI
Saluti!
Nucci vive e lavora tra Corbetta e Milano, si è occupata per molti anni di riabilitazione di soggetti affetti da balbuzie, ha scritto un piccolo saggio dal titolo \"la Balbuzie cosa significa e come
superarla\" edito da Carocci 2007.
I suoi interessi multiformi l\'hanno poi spinta a pubblicare un racconto \"La bimbamamma\", un lavoro dedicato a tutti gli ammalati di Alzheimer, in particolare alla sua mamma Luisella che con tale
morbo ha convissuto per molti anni; dedicato anche a tutti coloro che si prendono cura di questi ammalati, siano essi figli, mariti, mogli, sorelle, fratelli, nipoti, badanti e volontari.
La sua produzione più recente è \"Il fazzoletto bianco\", traduzione in italiano di \"pañuelo blanco\" , che è il simbolo delle tante madri di Plaza de Mayo che da anni lottano per non dimenticare i
loro figli, fatti sparire tra il 1976 e il 1983, negli anni bui della dittatura militare in Argentina. Questo libro – che Nucci stessa definisce “un miscuglio tra realtà, immaginazione,
approfondimenti storici, letture di romanzi e inchieste” – è ispirato a un viaggio in Argentina nel corso del quale l’autrice ha avuto modo di apprendere la storia di sua cugina Nora Celia Grittini,
desaparecida.
Dopo aver presentato i sui lavori a Milano, Roma e Napoli, Nucci avrebbe piacere di promuoverli anche da noi, e io spero che insieme a voi di Iniziativa Donna si possa trovarle un\'occasione
adeguata, magari dopo un incontro di persona per meglio approfondire la conoscenza.